Benvenuti nella pagina dell’Astro-Siesta. 

Le Astro-Siesta sono dei brevi talks informali della durata di 20 minuti tenuti per lo più dal personale interno allo IASF. La durata del talk è estesa a 30 minuti per gli speaker “esterni”. L’argomento dei talks è prevalentemente di carattere astrofisico/astronomico, ma talks su argomenti diversi sono ben accetti! In entrambi i casi, particolare attenzione è riservata all’audience: per ogni Astro-Siesta è richiesta una breve introduzione che consenta di seguire il talk anche ai non esperti.


Qui trovate l’elenco dei talks che si terranno nella sala EXPO, a mercoledì alterni (feste permettendo) alle 11:30.

Redazioni:
Da Settembre 2018: Adriana Gargiulo, Mariachiara Rossetti
Gennaio 2007 – Giugno 2018: Adamantia Paizis, Mauro Fiorini, Andrea Giuliani

QuandoChiCosa
25 Settembre 2024Melita (Carbone)
Lorenzo (Piga)
Cosmology @ IASF (part 1) – The DEMNUni simulations: Structure Formation and Deep Learning
9 Ottobre 2024Iacopo (Bartalucci)PSZ2 G282.28+49.94, a recently discovered Planck cluster analogue of the
famous Bullet Cluster
6 Novembre 2024Silvano (Molendi)Entropia, che follia!
15 Novembre 2024Bianca (De Caro)/ Elisabetta (Carella)Needlets and foreground removal for SKA HI intensity maps /
Galaxy-halo connection and clustering in dynamical dark energy and massive neutrino scenarios
4 Dicembre 2024Ada (Paizis)Comunicare (la scienza): cos’ho imparato e cos’ho sbagliato
15 Gennaio 2025Serena (Farina)Feel the avalanche! A journey in single-photon avalanche diodes
29 Gennaio 2025Fabio DitraniThe COSMOS Wall: quiescent galaxies and their evolution in different environments
11 Febbraio 2025Luca StringhettiA 9 years personal journey at SKAO. What did I learn from big projects as SKA, and its most updated status
12 Febbraio 2025Pierfrancesco Di CintioN-Body simulations of tidal stripping in the Fornax dwarf spheroidal galaxy. Implications for is stellar and dark matter content
26 Febbraio 2025Fabio (Gastaldello)NewAthena: Mission Concept and Science Goals for the Next Decade (and what it can do for IASF-Milano)
2 Aprile 2025Georg (Herzog)The Influence of the Environment on the Dark Matter and Gas Content of Galaxies in a High-Resolution Cosmological Simulation
9 Aprile 2025Francesco CavaliereAi confini del mondo: il Sole senza tempo dell’Antartide
7 Maggio 2025 Alice (Deconto Tavares)

Archivio

2023/242022/232021/222020/212019/202018/192017/182016/172015/162014/152013/142012/132011/122010/112009/102008/092007/082006/07  



Pagina gestita da Adriana Gargiulo Ultima modifica: 7-4-2025