INAF IASF-Milano

INAF IASF-Milano

Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica cosmica Milano

  • English
  • Italiano

Menu

  • Home
  • A proposito di IASFMI
  • Notizie
  • Bandi
  • Colloquia
    • Seminari
    • Astro-Siesta
  • Tesi
  • Attività
    • Scienza
      • Sorgenti galattiche di alta energia
        • Binarie X
        • Stelle di neutroni isolate
        • ULX
      • Raggi X extragalattici
        • Ammassi di galassie
        • XXL
      • Universo lontano
        • Cosmologia
        • GRB
        • Survey spettroscopiche
    • Strumentazione
      • Alte energie
        • Athena
        • Agile
        • CTA
        • eXTP
        • Fermi
        • Hermes Pathfinder
        • INTEGRAL
        • Theseus
        • XMM-Newton
      • UV / Ottico / Infrarosso
        • Euclid
        • Moons
        • Mosaic
        • Solar Orbiter
      • Radio
        • SKA
    • R&D
      • Elettronica
      • FPGA
      • Rivelatori
      • Software astronomico
    • Infrastrutture
      • ANITA
      • EXTraS
      • Database di grandi survey
  • Staff
  • Didattica & Divulgazione
  • INAF home
Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica cosmica, Milano

Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica cosmica, Milano

Lo IASF Milano, fondato nel 1969 dal Prof. G. Occhialini, e' una delle strutture di ricerca di INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica). Vi si svolgono ricerche sull'Universo attraverso osservazioni dallo spazio e da terra, a lunghezze d'onda che coprono tutto lo spettro elettromagnetico, dal radio al visibile ai raggi γ.

Continua a leggere
Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica cosmica, Milano

Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica cosmica, Milano

Lo IASF Milano, fondato nel 1969 dal Prof. G. Occhialini, e' una delle strutture di ricerca di INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica). Vi si svolgono ricerche sull'Universo attraverso osservazioni dallo spazio e da terra, a lunghezze d'onda che coprono tutto lo spettro elettromagnetico, dal radio al visibile ai raggi γ.

Continua a leggere
Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica cosmica, Milano

Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica cosmica, Milano

Lo IASF Milano, fondato nel 1969 dal Prof. G. Occhialini, e' una delle strutture di ricerca di INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica). Vi si svolgono ricerche sull'Universo attraverso osservazioni dallo spazio e da terra, a lunghezze d'onda che coprono tutto lo spettro elettromagnetico, dal radio al visibile ai raggi γ.

Continua a leggere
Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica cosmica, Milano

Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica cosmica, Milano

Lo IASF Milano, fondato nel 1969 dal Prof. G. Occhialini, e' una delle strutture di ricerca di INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica). Vi si svolgono ricerche sull'Universo attraverso osservazioni dallo spazio e da terra, a lunghezze d'onda che coprono tutto lo spettro elettromagnetico, dal radio al visibile ai raggi γ.

Continua a leggere
Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica cosmica, Milano

Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica cosmica, Milano

Lo IASF Milano, fondato nel 1969 dal Prof. G. Occhialini, e' una delle strutture di ricerca di INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica). Vi si svolgono ricerche sull'Universo attraverso osservazioni dallo spazio e da terra, a lunghezze d'onda che coprono tutto lo spettro elettromagnetico, dal radio al visibile ai raggi γ.

Continua a leggere


IN PRIMO PIANO

Colloquia

28-01-2021   Astro-Siesta
Riccardo Spinelli

The best place and time to live in the Milky Way
03-02-2021   Seminario Virtuale
Germano Bianchi - IRA Bologna

Space debris situation and new approach for the monitoring of orbiting object within the European SST network

Tesi

Cosmologia e Galassie
Ammassi di Galassie
Oggetti compatti galattici
Variabilità temporale
Strumentazione
 

Staff Login

Login

Come raggiungerci

INDIRIZZO:
Via Alfonso Corti 12
20133 Milano
(dettagli)

Contatti

SEGRETERIA
(+39) 02 23 699 302

FAX
(+39) 02 26 66 017

PEC
inafiasfmi@pcert.postecert.it

Area riservata

Amministrazione trasparente

Privacy

Informativa Cookies

Links utili

Copyright © 2021 INAF IASF-Milano

Questo sito usa i cookies per migliorare la navigazione. Proseguendo l'utente ne accetta l'utilizzo, ma può rifiutarne esplicitamente l'uso . Accetto Rifiuto Dettagli
Privacy & Cookies Policy