RESTRICTED AREA
 
alt nullHomepage > Divulgazione > L'universo invisibile > Astronomia gamma > Sorgenti di emissione gamma > Stelle di neutroni

L'UNIVERSO INVISIBILE

Astronomia gamma

Sorgenti di emissioni gamma

Il sole Emissione diffusa Stelle di neutroni Buchi neri Nucleosintesi Nuclei galattici attivi Lampi gamma Elettrodinamica

 

Le stelle di neutroni e pulsar

struttura di una stella di neuroniLa scoperta nel 1968 di una radio pulsar ha dato inizio alla ricerca di questi oggetti. Oggi conosciamo più di 1400 radio pulsar i cui periodi assumono valori che variano da 1ms a qualche secondo. Solo 4 di esse mostrano pulsazioni anche nel visibile ma la vera sorpresa riguarda una mezza dozzina di esse che presentano una forte emissione nei raggi gamma. Queste pulsar emettono una grande quantità di energia nei raggi gamma, da 1026 fino a 1028 watt quando nella regione radio non si superano i 1024 watt.

Le pulsar Geminga e nella nebulosa del GranchioImmediatamente dopo la loro scoperta le pulsar vennero associate alle stelle di neutroni. Questa è ormai un’idea universalmente accettata, infatti la rapidità della rotazione e la sua stabilità sembrano indirizzarci verso un oggetto massiccio e di piccola taglia, anzi è proprio la breve durata del periodo che indica che si tratta di un oggetto sicuramente più piccolo delle stelle normali e delle nane bianche. Se il periodo degli impulsi viene interpretato come periodo di rotazione, per impedire che la superficie si muova con una velocità maggiore a quella della luce, l’oggetto deve essere piccolissimo (<20 km). Deve cioè trattarsi di una stella di neutroni.

pulsar movie

 

 

Pulsazioni nel cielo di Patrizia Caraveo

Pulsazioni nel cielo (file PDF) Verso la spiegazione (file PDF) Altre PULSAR, altro NOBEL (file PDF) 1982: Un’altra sorpresa (file PDF) 1991: pianeti attorno ad una PULSAR (file PDF) Le pulsar OGGI (file PDF) In difesa delle frequenze (file PDF)

 

Approfondimento sulle Pulsar

 

Andrea Simoncelli - Pulsar doppia: apoteosi della relatività (PDF 2,4 Mbyte) L’astrofilo n6 maggio 2009

 

Torna all’inizio della pagina