Next: Effetto della discretizzazione degli
Up: Errori nella misura della
Previous: Metodo delle proiezioni
  Contents
Il problema dell'associazione delle tracce é illustrato in figura (
).
Sapendo associare correttamente le coordinate
,
č
possibile ottenere la direzione di arrivo del fotone esattamente. I vettori che
descrivono le direzioni della coppia
sono :
 |
(70) |
dove D é la distanza tra i piani.
Figure:
Se le coordinate X e Y sono associate in modo sbagliato si ottiene la direzione h invece della vera
bisettrice g.
 |
Si puó ricavare la bisettrice dei vettori
normalizzandoli e poi
sommandoli. La direzione di arrivo del fotone che ha generato la coppia e' data
dal vettore con verso opposto alla bisettrice:
![\begin{displaymath}
{\bf g} = - \left[ \frac{1}{\sqrt{x_a^2+y_a^2+D^2}} \left( ...
...c}
x_b \\
y_b \\
D \\
\end{array}\right)
\right]
\end{displaymath}](img292.png) |
(71) |
Invece associando le coordinate in modo sbagliato, cioč
,
,
si otterrebbe :
![\begin{displaymath}
{\bf h} = - \left[ \frac{1}{\sqrt{x_a^2+y_b^2+D^2}} \left(\...
...c}
x_b \\
y_a \\
D \\
\end{array}\right)
\right]
\end{displaymath}](img295.png) |
(72) |
Si può valutare l'errore che si commette scegliendo la coppia sbagliata di
coordinate calcolando la separazione tra la direzione giusta g e quella
sbagliata h analogamente a quanto fatto nel paragrafo precedente:
 |
(73) |
Si può così ottenere ancora la dipendenza di
da
e da
.
Figure:
Errore angolare causato da una sbagliata associazione tra le coordinate, in funzione dell'angolo di orientazione della coppia
e per un'apertura della coppia di 12 gradi. Le curve si riferiscono a diverse direzioni d'incidenza con
gradi.
 |
Figure:
Come per la figura precedente ma per
gradi.
 |
Figure:
Errore medio causato da una sbagliata associazione tre le coordinate, in funzione dell'angolo
e per tra valori della
semiapertura
. Le curve continue sono per
gradi e quella tratteggiate per
gradi.
Per differenti valori di
le curve sarebbero contenute tra questi due casi.
 |
Next: Effetto della discretizzazione degli
Up: Errori nella misura della
Previous: Metodo delle proiezioni
  Contents
Andrea Giuliani
2003-10-14