Next: Bisettrice pesata
Up: Implementazione del Kalman Filter
Previous: Misura dell'energia unita al
  Contents
Il tracciatore fornisce informazioni relative alla proiezione XZ e alla proiezione YZ
disaccopiate tra loro. Si possono cioé ricostruire le due proiezioni in ogni vista delle
tracce lasciate dalla coppia di elettroni, ma non esiste un'informazione su come associare le
proiezioni tra loro. Questo puó causare un errore nella ricostruzione della direzione di
arrivo del fotone (vedi cap.
). Quindi diventa importante cercare un metodo che
permetta di riconoscere le proiezioni lasciate nelle due viste dalla stessa particella.
Figure:
Ricostruzione tridimensionale di evento generato da un fotone di 1 GeV (Simulazione
Montecarlo).
 |
I due eletroni secondari prendono, nella maggior parte dei casi, una frazione diversa di
energia del fotone che li ha generati. Grazie all'informazione sull'energia si ha quindi un
metodo per distinguere quale proiezione é relativa alla traccia piú energetica e quale alla
meno. Si possono cosi associare le tracce della proiezione XZ a quelle nella proiezione
YZ per creare due tracce finalmente tridimensionali.
Subsections
Next: Bisettrice pesata
Up: Implementazione del Kalman Filter
Previous: Misura dell'energia unita al
  Contents
Andrea Giuliani
2003-10-14