Next: Il moto degli elettroni
Up: La materializzazione dei fotoni
Previous: La sezione d'urto
  Contents
L'angolo di emmissione dei due elettroni della coppia non é determinato solo dalla loro energia e dall'energia del fotone primario, poiché il nucleo che induce la reazione acquista parte del momento. Tuttavia é possibile dare un valore in termini statistici all'angolo di emissione di un elettrone (per es. il positrone) rispetto alla direzione del fotone. La radice dell'angolo quadratico medio di questa quantitá vale [Rossi, 1952]:
 |
(23) |
in cui q dipende molto debolmente da Z, ed é legato anch'esso dal rapporto v.
Ovviamente per l'elettrone negativo valgono esattamente gli stessi risultati.
Figure:
Funzione
in funzione del rapporto v. Il grafico si riferisce al Tungsteno (Z=74) per
compreso tra 50 MeV e 300 MeV, ma vale, entro un'approssimazione del 10% anche per energie piú alte e diversi Z.
 |
In figura
viene mostrata la dipendenza di
da
e v.
Figure:
Aperture della coppia in funzione di
.
 |
Next: Il moto degli elettroni
Up: La materializzazione dei fotoni
Previous: La sezione d'urto
  Contents
Andrea Giuliani
2003-10-14