Next: Perdita di energia degli
Up: La rivelazione di fotoni
Previous: L'angolo di apertura
  Contents
Una volta materializzati, i due elettroni secondari iniziano a propagarsi all' interno del rivelatore (con energie dell'ordine di
/2, quindi ampiamente relativistiche) interagendo cosí con gli strati di tungsteno e silicio di cui sono formati i piani del tracciatore di AGILE. I principali processi tramite cui avviene questa interazione sono:
- perdita di energia per ionizzazione: questo effetto rende "visibili" gli elettroni producendo cariche che, negli strati di silicio, possono essere raccolte e misurate, dando cosí informazioni sul passaggio della coppia di elettroni.
- perdita di energia per bremsstrahlung: questo processo, che per energie maggiori di qualche decina di MeV diventa dominante rispetto al primo, non ha invece applicazioni utili, puó anzi, nel caso di elettroni molto energetici, rendere le tracce piú complesse originando uno sciame elettromagnetico
- collissioni elastiche con i nuclei: questo processo ha l'effetto di deviare la traiettoria degli elettroni in modo piú o meno marcato a seconda della loro energia, complica notevolmente la ricostruzione della traccia ma permette una valutazione dell'energia degli elettroni.
Subsections
Next: Perdita di energia degli
Up: La rivelazione di fotoni
Previous: L'angolo di apertura
  Contents
Andrea Giuliani
2003-10-14