Next: Il Kalman Filter
Up: La ricostruzione di eventi
Previous: La ricostruzione di eventi
  Contents
La bontà di un metodo di ricostruzione di eventi in telescopi gamma come AGILE
si misura in
termini di risoluzione angolare e di
efficienza. La risoluzione angolare indica la capacità dello strumento nel
separare due sorgenti di
raggi gamma angolarmente vicine tra loro. Infatti a causa degli errori commessi
nel processo di rivelazione e
ricostruzione la direzione di provenienza di un fotone che si
ricava è tipicamente
affetta da errore. In particolare per fotoni provenienti da una stessa direzione
(come quelli
provenienti da una stessa sorgente) le direzioni ricostruite si distribuiscono
intorno alla
direzione vera con un ampiezza tanto maggiore quanto maggiore sono gli errori
nella ricostruzione.
Tale ampiezza è legata alla risoluzione angolare dello strumento, non essendo
possibile separare facilmente
sorgenti distanti fra loro meno di questa ampiezza (vedi fig. 2.3).
Figure 2.3:
Due distribuzioni di direzioni ricostruite possono essere separate
solo se la distanza
dei loro picchi è maggiore della loro ampiezza. La linea solida rappresenta la
somma delle due
distribuzioni.
 |
Per caratterizzare la risoluzione angolare è utile definire il raggio di
contenimento 68%,
cioè la distanza entro la quale sono ricostruite il 68% delle direzioni di un
fascio di fotoni
paralleli.
L'efficienza di ricostruzione di un metodo invece indica la percentuale degli
eventi trattati con successo con un particolare metodo di ricostruzione. Dato l'esiguo numero di
fotoni gamma emessi
dalle sorgenti celesti, è importante che l'efficienza di ricostruzione sia la
più alta possibile.
Next: Il Kalman Filter
Up: La ricostruzione di eventi
Previous: La ricostruzione di eventi
  Contents
Andrea Giuliani
2003-10-14