Next: Le prestazioni
Up: La strumentazione scientifica
Previous: Il minicalorimetro
  Contents
Oltre al sistema tracciatore-minicalorimetro complessivamente chiamato GRID
(Gamma Ray Imaging Detector), AGILE sarà dotato di un rivelatore sensibile ai
raggi X, Super-AGILE posto al di sopra del tracciatore. Ciò permetterà alla
sonda di studiare per la prima volta simultaneamente l'emissione X e gamma delle
sorgenti in esame, in particolare i GRB, permettendo un buon posizionamento.
Super-AGILE sarà formato da 4 rivelatori al silicio (ognuno di 19 cm x 19 cm)
coperti da una maschera ad apertura codificata posta a 14 cm di distanza. Potrà
rivelare sorgenti nell'intervallo di energia 10-40 keV all'interno di un ampio campo
di vista, circa 0.8 steradianti [IAS-CNR, 1999].
Figure 1.3:
La maschera ad apertura codificata di SuperAGILE.
 |
Il tracciatore, il minicalorimetro e SuperAGILE saranno circondati da un sistema di anticoincidenza
formato da pannelli di scintillatore plastico, 12 laterali e uno posto al di
sopra di Super-AGILE, connessi a un totale di 16 fotomoltiplicatori.
L'anticoincidenza servirà a distinguere il segnale gamma dal fondo di particelle
cariche, richiesta importantissima nella regione di energia in cui lavorerà AGILE.
Next: Le prestazioni
Up: La strumentazione scientifica
Previous: Il minicalorimetro
  Contents
Andrea Giuliani
2003-10-14