Come si diventa ricercatori ?
... si passa per un assegno di ricerca

Nella realta' dopo il conseguimento del dottorato si passa per almeno un periodo in Italia o all'estero quale post-doc. In Italia le posizioni post-doc sono coperte con assegni di ricerca.

Se si e' fortunati si puo' avere un posto da ricercatore a tempo determinato (i cosiddetti articolisti), legato a un progetto e finanziato su fondi esterni.

I concorsi per il reclutamento ex novo di nuovi ricercatori negli ultimi decenni sono stati molto rari, per l'inerzia degli enti e il generale disinteresse dei governi, e, da parecchi anni a questa parte, per le norme finanziarie e sul blocco del turnover (mancato ricambio dei pensionati). Ai pochi che ci sono partecipano numerosissimi candidati dall'Italia e dall'estero (tipo 350 candidati per 14 posti, ultimo concorso del vecchio ordinamento Osservatorii).

Con cadenza oltre quindicennale sono stati invece svolti presso gli enti di ricerca concorsi con un bonus per il personale gia' in servizio a tempo determinato (1982 e 2001).