Quante persone lavorano all'INAF ?

Presso l'INAF lavorano 1046 persone con contratto a tempo indeterminato, di cui

104 persone con contratto a tempo determinato, di cui

e 288 persone con contratti atipici (assegnisti, borsisti, contrattisti) di cui 182 assegnisti, 43 borsisti e 21 persone "equiparate ricercatore"

Sono inoltre collaboratori INAF docenti universitari dei dipartimenti di astronomia ed altre istituzioni universitarie. Presso le strutture INAF svolgono la loro attivita' numerosi studenti di dottorato.

L'eta' media dei ricercatori a tempo indeterminato (nel livello iniziale, III) e' di 45 anni. Quella dei primi ricercatori di 53 e quella dei dirigenti di ricerca di 58. L'eta' media dei ricercatori a tempo determinato e' di 37 anni.

Il diagramma seguente illustra la distribuzione del personale nelle varie fasce e livelli
I tre strati superiori della piramide si riferiscono alle tre fasce del personale strutturato (del comparto ricerca in colore piu' scuro al centro, con stato giuridico para-universitario in colore piu' chiaro a destra). In colore rosso sulla sinistra il personale a tempo determinato.
Lo strato sottostante indica il personale di ricerca non strutturato (il grosso dei "precari"), mentre lo strato di base indica il personale non di ricerca (tecnico e amministrativo; in grigio se a tempo indeterminato).
Le righe tratteggiate indicano quella che a volte viene indicata come una piramide "ideale" in cui il livello piu' elevato ("ordinari") contiene la meta' delle persone nel livello intermedio ("associati") e a sua volta questo la meta' del livello iniziale. Il numero e' normalizzato al totale del personale di ricerca.

[fonte: archivio anagrafico INAF]